top of page
sicily-traditions-history
Francofonte - buccheri - vizzini
raccontati attraverso documenti e immagini

ORDA DI BUCCHERESI RIUNITI IN COMITIVA ARMATA
Da alcune lettere del 1830 spedite dalla Procura del Re e dall'Intendenza del Valle di Catania al Capitano d'Armi del Distretto di Caltagirone, veniamo a conoscenza di un gruppo armato che scorazzava nel territorio compreso tra Vizzini e Caltagirone. Pare trattarsi di un gruppo di banditi composto da nove persone dedite a fare razzie nel territorio. Da una delle lettere apprendiamo che un gruppo di agricoltori Vizzinesi venne assaltato presso il feudo della Rocca nel distretto di Caltagirone, alcuni di questi riuscirono a scappare altri furono malmenati ed altri sequestrati. Con l'avvicinarsi del mercato degli animali "nalla comune di Buccheri" prevista per il 28 "maggio" temevano disordini tra i Buccheresi e i visitatori di Vizzini, le autorità allertarono il Capitano d'Armi di Caltagirone con l'incarico di raggiungere Buccheri con la sua Compagnia ed evitare problemi durante lo svolgimento del mercato
© Fabio Giomblanco

15 maggio 1830

22 maggio 1830

18 luglio 1830

15 maggio 1830
1/5
bottom of page